"Persona" è un termine che deriva dal latino, indicava la maschera teatrale indossata dagli attori.
In filosofia e psicologia, persona indica spesso l’immagine sociale di sé, il “volto” che mostriamo agli altri — ma anche ciò che definisce l’identità individuale nella sua completezza: carattere, emozioni, vissuto, ruoli.
Dietro ogni volto c’è una persona, con il suo carattere e le sue sfumature — fotografo compreso.
Il ritratto nasce quindi da un incontro tra persone.
Che si tratti di un professionista, di un artista o di chi si mette davanti all’obiettivo per la prima volta, cerco sempre lo stesso equilibrio: rispetto, ascolto, presenza.
Non si tratta di costruire o togliere una maschera: a volte basta un piccolo scarto dal quotidiano — come posare davanti a una fotocamera — perché una persona possa riconoscersi davvero.
Questo è il senso di questi ritratti: restituire, attraverso l’immagine, qualcosa di personale, autentico.
Qualcosa di unico.